Monte Cocuzzo - fotodellacalabria.it

fotodellacalabria.it
Spunti fotografici di storia, archeologia e paesaggio calabresi
Vai ai contenuti
Monte Cocuzzo
Monte Cocuzzo, con i suoi 1541 metri, è una delle vette più alte della catena costiera e, contrariamente a quanto molti credono, secondo gli studi più recenti  sembra  non essere un vulcano spento bensì una formazione dolomitica.
Buona visione.
Esso non ha il blasone di altre montagne calabresi quali il Pollino e l'Aspromonte o l'altopiano Silano, eppure offre anch'esso dei panorami che tolgono il fiato e rispecchia altrettanto bene, a mio avviso, il carattere della terra di Calabria.   Il turismo di massa , per vari motivi che non sto ad elencare,  a Monte Cocuzzo non arriva e ciò consente di ammirare con tranquillità, unitamente agli splendidi paesaggi, alcuni stupendi esemplari di animali che pascolano liberamente e senza timore degli escursionisti i quali possono così godere, per lunghi tratti, della loro pacifica compagnia.
Come potrete vedere nelle foto, non è raro trovarsi al di sopra delle nuvole, a tratti avvolti da esse, così da avere la sensazione di trovarsi su un aereo e godere, quindi, di paesaggi realmente mozzafiato.
Le formazioni rocciose che si incontrano non di rado assumono le sembianze di quelle che mi piace definire sculture naturali. Nell'ultima parte della galleria potrete ammirare alcune di queste.
La scelta della stagione autunnale per fare un'escursione fotografica, inoltre, è l'ideale per assaporare una moltitudine di colori i quali, unitamente all'aria non ancora fredda, donano un fascino e una magia del tutto particolare a questa montagna: provare per credere.
©  foto: Nunzio Bilotta

Caricamento miniature: attendere un attimo, prego.

v. 18.1.0  -  Created with WebSite X5 Evo 2024_2_8
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta, se devi spiegarla vuol dire che non è venuta bene. (Ansel Adams)
Ci sono due persone in ogni foto: il fotografo e l’osservatore. (Ansel Adams)
Non ci sono regole per una buona foto, ci sono solo buone fotografie. (Ansel Adams)
Delle volte arrivo in certi luoghi proprio quando Dio li ha resi pronti affinché qualcuno scatti una foto. (Ansel Adams)
Le immagini non sono figlie della realtà, ma sono figlie dell’uomo. Casomai sono nipoti della realtà. E sono parenti di Dio. (Leonardo Da Vinci)
La cosa più difficile in fotografia è rimanere semplici. (Anne Geddes)
L’acquisto di una macchina fotografica non fa di te un fotografo. Fa di te il proprietario di una macchina fotografica. (Anonimo)
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. Nadar (Gaspard Félix Tournachon)
Molti ritengono che le mie immagini rientrino nella categoria delle “foto realistiche”, mentre di fatto quanto offrono di reale risiede solo nella precisione dell’immagine ottica; i loro valori sono invece decisamente “distaccati dalla realtà”. Ansel Adams
Fotografia. Un’austera e sfolgorante poesia dal vero. Ansel Adams
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori. Henri Cartier-Bresson
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato. (Ansel Adams)
Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura. (Henri Cartier-Bresson)
Penso che un corso di fotografia dovrebbe essere obbligatorio in tutti i programmi scolastici perché ti fa non solo guardare il mondo, ma anche vederlo. (Anonimo)
Sono un voyeur e chi come fotografo non lo ammette è un cretino. (Helmut Newton)
E' vero che ogni fotografo è "voyerur"  ma guardare, in fotografia, è la necessaria fase antecedente al "vedere".  (Anonimo)
Scambierei volentieri tutte le immagini dipinte di Cristo con una sua foto. (George Bernard Shaw)
Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte. (Isabel Allende)
Imparare a vedere, è il tirocinio più lungo in tutte le arti. (Edmond De Goncourt)
Fare dodici buone fotografie in un anno è un ottimo raccolto. (Ansel Adams)
La mia attrezzatura è quell’insieme di oggetti che si trovano tra l’occhio e il cuore… (Wolf)
Una foto è l’espressione di un’impressione. Se il bello non era in noi, come potremmo mai riconoscerlo? (Ernst Haas)
– Una sera un mio amico che si diletta di fotografia, invitato a cena, mostrò alcune foto che aveva portato con sé.
La padrona di casa, guardandole, esclamò: “Bellissime, deve avere una macchina fotografica eccellente!”.
Al momento di andare via, il mio amico rivolto alla padrona di casa disse: …”Ottima cena: lei deve avere pentole di buona qualità!”. (Simon Evans)
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate. (Diane Arbus)
Si riconosce facilmente il fotografo professionista in mezzo al gregge di turisti: è colui che nasconde la sua macchina. (Roland Topor)
La Terra è arte, il fotografo è solo un testimone. (Yann Arthus-Bertrand)
“Al commento - non ci sono persone in queste fotografie - in genere replico: - ci sono sempre due persone, il fotografo e l'osservatore.”  (Ansel Eastom Adams)











© tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti