IL CASTELLO FEUDALE DI ORIOLO CALABRO
Situato fra l'alto Jonio e la catena del Pollino, Oriolo Calabro offre al visitatore la vista di un magnifico borgo medievale che merita, senz'altro, di essere ulteriormente conosciuto e che è, anche, un'ottima base per escursioni nelle valli e sui monti circostanti (es: Gole del Raganello; Pollino). Il Castello Aragonese, che è uno dei principali punti d'interesse, fu feudo dapprima dei Sanseverino di Salerno per poi passare ai marchesi di Pignone del Carretto. I recenti restauri hanno portato alla luce resti di affreschi originali di cui significativi esempi si trovano nella sala delle armi e in un salotto nobiliare.
Anche questa, a mio parere, è una meta molto consigliata per chi si trova a visitare (e fotografare) i centri dell'alto Jonio calabrese.
© foto: Nunzio Bilotta
ESTERNO
INTERNO